La Denominazione di Origine “Terre di Casole” viene riconosciuta ufficialmente nel 2007 per caratterizzare, valorizzare e tutelare la produzione vitivinicola del territorio del Comune di Casole d’Elsa in Provincia di Siena.
Collocato nell’Alta Val d’Elsa, tra Siena, San Gimignano, Volterra e San Galgano, il territorio di Casole è molto esteso e variegato per la sua morfologia, per l’origine dei suoi terreni e per la sua meteorologia, essendo protetto ad est dalla Montagnola Senese, ed a sud-ovest dalle Colline Metallifere.
Ne consegue un paesaggio prevalentemente collinare, dove la presenza della vite è inserita ed integrata ad un ecosistema del tutto particolare , unico, in cui i vigneti, come le tessere di un puzzle si incastrano tra boschi, oliveti, prati e pascoli.
Un contesto ideale, in cui si realizzano le condizioni ottimali per una viticoltura prevalentemente “Biologica” e “Sostenibile”.
Il vitigno principe della Denominazione è il Sangiovese, con una presenza minima del 60 %, fino ad arrivare al 100% nei vini che vogliono rivendicare la dicitura “Terre di Casole Sangiovese”.
Camporignano
Frazione Monteguidi, 53031, Casole d’Elsa (Siena)
Tel: +39 0577 963915
Fax: +39 0577 963117
E-mail: info@camporignano.com
Azienda Agricola Ostrichetta
Localita’ Pod. Santa Maria, Casole D’Elsa, (Siena)
Azienda Agricola Pietro Caciorgna
Tenuta delle Macchie
Località Molino d’Elsa, 39, 53031 Casole d’Elsa (Siena)
Tel: +39 348 790 3804
E-mail: info@tenutadellemacchie.com
Podere Stebbi
Strada Provinciale 27, 4, 53031 Casole d’Elsa (Siena)
Tel: +39 0577 961055
E-mail: info@ristoranteortodicasole.it